Vai ai contenuti

ISS_Cygnus NG-23 - meteocantu

Salta menù
Salta menù
Salta menù

ISS_Cygnus NG-23


NEWS ISS - Approccio e Docking di Cygnus NG-23 alla ISS


🛰️ Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025 – Settimana di traffico cargo: arrivo di Cygnus NG-23 giovedì 18 settembre.
La missione Cygnus NG-23 – denominata anche CRS-23 (Commercial Resupply Services) – ha raggiunto con successo la Stazione Spaziale Internazionale, portando materiali scientifici e rifornimenti fondamentali. Partita dal Launch Complex 40 della Cape Canaveral Space Force Station in Florida a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, la navicella cargo Cygnus XL è arrivata in orbita come previsto.
L’equipaggio della ISS ha catturato il veicolo tramite il braccio robotico Canadarm2, guidandolo poi verso la porta nadir del modulo Unity per l’installazione.
Cygnus NG-23 ha consegnato oltre 5 tonnellate di rifornimenti ed esperimenti, tra cui:
  • attrezzature per la produzione di cristalli semiconduttori in microgravità,
  • sistemi per migliorare i serbatoi di carburante criogenici,
  • un innovativo impianto a luce ultravioletta per contrastare la crescita microbica nei sistemi idrici,
  • forniture per la produzione di cristalli farmaceutici destinati a future terapie contro il cancro e altre malattie.
Giovedì 18 settembre 2025, alle 11:15 UTC (13:15 ora italiana), la cattura e l’installazione sono state completate con successo, dando il via alle operazioni di scarico e integrazione dei materiali a bordo della stazione.
📸 Seguono le immagini con descrizione per raccontare le fasi salienti dell’arrivo e dell’installazione di Cygnus NG-23.
Sala di controllo NASA – 🖥️👨‍🚀
Il Mission Control Center segue in diretta le fasi cruciali della missione Cygnus NG-23, coordinando le operazioni con l’equipaggio a bordo della ISS.
Lancio del Falcon 9 – 🚀🔥
Decollo dal pad SLC-40 di Cape Canaveral: il razzo Falcon 9 porta in orbita il cargo Cygnus NG-23.
Cygnus in orbita – 🛰️✨
La navetta si separa dal secondo stadio e inizia il suo viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale.
Dettaglio della navetta – 📦🔍
Primo piano del cargo Cygnus NG-23 in avvicinamento, con i suoi moduli pressurizzati e pannelli solari dispiegati.
Cygnus in prossimità della ISS – 🛰️➡️🏠
Il cargo si avvicina in assetto controllato alla stazione orbitale.
Approccio finale – 🎯🛰️
La navetta raggiunge la zona operativa del braccio robotico Canadarm2.
Cattura con Canadarm2 – 🤖✋
Gli astronauti a bordo utilizzano il braccio robotico per afferrare la navetta.
Cygnus agganciato – 🔗🚀
Il cargo viene stabilizzato e guidato dal Canadarm2 verso la porta nadir del modulo Unity.
Installazione completata – ✅🏠
Cygnus NG-23 è assicurato al modulo Unity: iniziano le procedure di apertura portello e scarico del carico utile.
La missione Cygnus NG-23, parte del programma Commercial Resupply Services (CRS) della NASA, è stata lanciata dallo Space Launch Complex 40 di Cape Canaveral il 15 settembre 2025 alle 21:42 UTC a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Dopo due giorni di viaggio, il cargo è stato catturato con successo dal braccio robotico Canadarm2 il 18 settembre 2025 alle 11:15 UTC (13:15 ora italiana) e successivamente installato sulla porta nadir del modulo Unity, da dove inizieranno le operazioni di scarico e integrazione con le attività di bordo.
Termine Definizione
🔗 DockingAttracco automatico di una navetta alla ISS.
🚚 CargoVeicolo di rifornimento (Dragon, Progress, Cygnus, HTV).
📦 PayloadCarico utile: esperimenti, attrezzature o rifornimenti.
🏠 ModuleSezione abitativa o di lavoro della stazione.
© Copyright Meteocantu - Tutti i diritti riservati - Realizzato e Progettato da:  SCWebSolution     
Torna ai contenuti